Astronomia

Valutato 4.00 su 5 su base di 7 recensioni
(7 recensioni dei clienti)

100.00  + IVA

Modalità: il corso è completamente online, si compone di lezioni in formato PDF con testo e immagini, scaricabili e visionabili anche offline oltre che stampabili.

Durata: nessun limite di tempo per completare il corso, la durata del corso è di circa 80 ore.

Attestazione: al termine viene rilasciata una attestazione valida ai fini dell’inserimento nel Curriculum Vitae.

Supporto: tutor sempre disponibile fino al termine del corso.

Deka Corsi Online, in qualità di ente di formazione privato, in conformità con il Sistema Europeo di Credi Formativi per l’Istruzione e la Formazione Professionale (ECVET) e nel rispetto degli standard sanciti dal CV Europass, decisione (CE) n. 2241/2004 GU L 390 del 21.12.2004, può rilasciare una certificazione aggiuntiva con CF (Crediti di attività Formativi). 

Un CF equivale convenzionalmente a 25 ore di lavoro e impegno e può essere riconosciuto dall’università come riconoscimento sostitutivo a esami da sostenere, tirocini e attività formative.

Gli ex iscritti o chi si iscrive a due o più corsi contemporaneamente, avrà diritto a uno sconto del 15%.

Condividi

Ti potrebbe interessare…

Programma del corso di Astronomia

  • Basi e principi di fisica astronomica e distanze astronomiche.
  • La chimica degli elementi.
  • Il sistema solare.
  • Caratteristiche fisiche delle stelle e comportamento cinematico (supernova, buchi neri, costellazioni).
  • La vita delle stelle.
  • Le galassie.
  • Pianeti interni ed esterni: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno.
  • Terra e Sole: attività solare e anatomia.
  • I satelliti e le teorie sulla formazione della Luna.
  • Sistema planetario extrasolare e universo extragalattico: individuazione planetaria, stelle in fuga e in avvicinamento, sistemi extrasolari, radiogalassie e quasar.
  • Cosmologia e cosmogonia.
  • Astrobiologia.

Descrizione

L’astronomia è una delle scienze più antiche parte integrante della vita di molte civiltà. Prima dell’invenzione del telescopio, i popoli antichi studiavano le costellazioni, i movimenti degli astri a occhio nudo. L’astronomia è la scienza che studia i corpi celesti e i fenomeni che sono ad essi connessi. Studia le origini e l’evoluzione dell’universo e le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti celesti.

Non è facile trovare un corso di astronomia che sia in grado di spiegare nel dettaglio il significato fisico dell’universo ma che, allo stesso tempo, possa essere alla portata di tutti. Il corso online di Astronomia è stato realizzato per tutti coloro che intendono ampliare il proprio Curriculum Vitae. Il corso è adatto per chi ha sete di conoscenza e intende incrementare il proprio sapere personale. La fisica spaventa molto più del necessario, ma ne siamo immersi continuamente nella vita di tutti i giorni, per questo motivo è giusto conoscerla, oltre che fantastico!

Difficoltà

Intermedia

Luogo

Online

Tipologia

PDF

Coordinatore

Valerio Visione

Durata

90 ore

7 recensioni per Astronomia

  1. Valutato 3 su 5

    Piero U.

    La parte di astrofisica andrebbe migliorata ma nel complesso il corso è fatto bene ed è adatto anche a chi, come me, non ha avuto la possibilità di studiare fisica durante la scuola.

  2. Valutato 5 su 5

    Lucia Mara S.

    il fatto che le lezioni sono in formato stampabile è un punto in più. Molto carino l’attestato che Deka corsi rilascia alla fine.

  3. Valutato 4 su 5

    Pietro A.

    Corso interessante che mi ha soddisfatto.

  4. Valutato 4 su 5

    Giacomo D. V.

    Il corso non è molto lungo ma credo che rispecchi le ore indicate. Il tutor mi ha sempre risposto velocemente.

  5. Valutato 3 su 5

    Andrea M.

    Direti che il corso è stato piu che buono; non ho potuto dare un valore ne alla sede ne agli insegnanti per via che non li ho mai contattati quindi non posso esprimere un valore
    Consiglio il corso

  6. Valutato 4 su 5

    Manuela P.

    “M’ILLUMINO D’IMMENSO…❤?..MANNY*?‍♀️”

  7. Valutato 5 su 5

    Michele D.

    Semplice, dettagliato e adatto anche per i principianti. Molto semplice anche la parte della chimica, ben spiegata e facile da capire. Grazie a voi ho ampliato il mio sapere, alla prossima! 🙂

Aggiungi una recensione
Torna in alto